===================================
Forum III° Settore
Terzo settore
===================================
===================================
✔ STORIE IN QUARANTENA
===================================
===============
Gentile
Segnaliamo che recentemente è finalmente diventata operativa, anche per gli enti non commerciali, la misura di ACCESSO AL CREDITO attraverso la quale è possibile richiedere un prestito fino a 30mila euro coperto al 100% dal Fondo di garanzia PMI e da restituire in massimo 10 anni, senza che venga effettuata, ai fini della concessione della garanzia, la valutazione del merito di credito. La procedura di concessione non prevede il rilascio di garanzie personali.
Si tratta di un importante risultato per il quale ci siamo adoprati in questi ultimi mesi, nella consapevolezza delle grandi difficoltà che stanno affrontando tutti gli Enti del Terzo Settore.
Per accedere occorre rivolgersi alla propria banca e presentare il Modulo per la richiesta agevolazione per finanziamenti fino a 30mila euro (Allegato 4 bis).
Nella Legge di Bilancio 2021, in via di approvazione in Parlamento, è prevista la proroga dell’accesso alla misura sino al 30/06/2021.
Per ulteriori informazioni invitiamo a consultare la seguente pagina: Decreto “Liquidità” Le misure per il Fondo di garanzia
Certi della vostra attenzione, invito alla massima diffusione e porgo i più cordiali saluti.
La Portavoce
Claudia Fiaschi
___________________________________________
Forum Nazionale Terzo Settore
Via degli Scialoja 3 - 00196 ROMA
tel. 06 68892460 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
seguici su FACEBOOK - YOUTUBE - TWITTER - INSTAGRAM
Ascolta il Giornale Radio Sociale, dal lunedì al venerdì alle 12 su www.giornaleradiosociale.it
Avvertenze ai sensi del D. Lgs. 196 del 30/6/03 e ss.mm.ii. Le informazioni contenute in questo messaggio e/o files allegati sono da considerarsi strettamente riservate. Il loro utilizzo è consentito esclusivamente al destinatario del messaggio x le finalità in esso indicate. Costituisce violazione ai principi dettati dalle norme: trattenerlo oltre il tempo necessario,divulgarlo anche in parte,distribuirlo ad altri soggetti,copiarlo o utilizzarlo x finalità diverse. Ricordiamo che in ogni momento potrete richiederci la sospensione da parte nostra dell'impiego dei vostri dati, ad esclusione delle comunicazioni effettuate in esecuzione di obblighi di legge. Se ricevete questo messaggio senza esserne il destinatario Vi preghiamo di informarci via e-mail e procedere alla sua distruzione, cancellandolo dal Vostro sistema. Grazie
Write comment (0 Comments)
|
||
Newsletter 06 Dicembre 2020 |
||
Buongiorno Banche del Tempo,
✔ ---> Scheda iscrizione 2021
https://us04web.zoom.us/j/2085741902?pwd=eHAwR2ZtY0V0aTFSUy9lbHczOGsxZz09 Passcode se richiesta : 7e6MHX
https://us02web.zoom.us/j/6710970178?pwd=Ni8vK3A0L01uL0VWL3BFK1hoc0wwUT09 Meeting ID: 671 097 0178 Passcode: 044295
|
✔ VOLONTARIATO INSIEME POSSIAMO
✔ LE BANCHE DEL TEMPO E LE SCATOLE DI NATALE
Associazione Nazionale Banche del Tempo Italiane - Facilitazioni per i soci delle BdT Iscritte
ACCORDO "ETICAR" --- PROGETTO "ETICAR" --- CONVENZIONE "ETICAR"
Caes -----> https://www.consorziocaes.org/ --- Eticar -----> https://www.eticarcaes.it/
=====
L'associazione Caes, in questo momento di particolare disagio per le associazioni, viene incontro alle Banche del Tempo Italiane, iscritte all'ANBDT, con una appendice alla polizza del 2020, comprendente anche il rischio Covid in caso di attività di scambio. -----> ESTENSIONE COVID
{xtypo_alert} programma on line dell'iniziativa di Barcellona al 2 dicembre {/xtypo_alert}
Write comment (0 Comments){xtypo_quote} 25 Novembre 2020 giornata contro il femminicidio e la violenza, proposte delle banche del tempo, ma non solo cliccare qui. ✔News 76/2020 {/xtypo_quote}
Write comment (0 Comments)Covid, quanto ci mancano gli abbracci?
Nei negozi di Besnate arrivano quelli virtuali.
E' solo l'ultima delle iniziative della 'La Banca del Tempo' messe in atto durante la pandemia. Un modo per regalare un po' di calore in un periodo difficile.
Varese, 23 novembre 2020 - Quanto ci mancano gli abbracci?
Quanto iniziamo a sentire la mancanza di questi contatti che esprimono il linguaggio del corpo, del contatto e dell'affetto?
Nel nome della sicurezza sanitaria, già fragili per paure fondate e presunte, abbiamo dovuto allungare il conto da pagare per il Coronavirus con questa rinuncia alla fisicità.
Niente emozioni ma si spera più sicurezza.
Però, c'è chi ha pensato a far arrivare ugualmente un po' di calore alle persone.
Anche a quelle che non si conoscono e magari si sentono più sole.
Banca del Tempo di Besnate ha creato dei volantini dai quali è possibile 'strappare' un abbraccio, metterselo in tasca e portarselo a casa.
"I volantini sono stati distribuiti in diversi negozi della città.
Quindi, chiunque entrerà in questi esercizi commerciali, troverà un abbraccio ad attenderlo e assolutamente da non lasciarsi scappare.
Un modo per sentirsi amati in questo periodo così difficile e per provare a sconfiggere un po' di solitudine", spiega la referente dell'associazione, Paola Perego.
"Un'iniziativa semplice ed importante in un momento nel quale abbiamo tutti bisogno di un po' di calore", aggiunge Georgia Gionchetta, presidente della 'Banca del Tempo di Gallarate'.
"Si è partiti da Besnate, ma sarebbe importante distribuire questi volantini anche in altre città.
Bastano un foglio, penne colorate e scotch per regalare un sorriso.
Pensate, una signora entra al panificio, compra qualche pagnotta e torna a casa anche non un abbraccio. Non è bello?".
I volantini dell'abbraccio sono solo l'ultima delle iniziative della banca del Tempo messe in atto durante l'emergenza Coronavirus.
Lo scorso marzo è successo tutto così all'improvviso che ci abbiamo messo un po' per organizzarci.
Ma ora i nostri soci sono diventati tutti piuttosto tecnologici e ci teniamo continuamente in comunicazione tramite mail e chat di WhatsApp, oltre ad organizzare momenti di svago e di confronto.
Nonostante ciò, durante il primo lockdown, ci siamo dati subito da fare - prosegue la presidente - abbiamo fatto e portato la spesa a chi era impossibilitato a recarsi al supermercato e abbiamo realizzato mascherine quando non se ne trovavano più.
Durante l'estate, quando i contagi si erano stabilizzati, qualche incontro si è tenuto al parco, ma adesso si è dovuti tornare a telefonino e computer:
"Sabato prossimo alle 9.30, a Gallarate, avremo la colazione virtuale tra soci e, a seguire, un laboratorio di Natale: creeremo insieme una collana Washi tapes", racconta Geonchetta.
'Banca del Tempo' è lo scambio delle risorse delle persone (mentali - naturali - culturali - sociali), valorizzando parimenti le potenzialità che ciascuno possiede in uno sforzo di coinvolgimento di tutti gli associati in una rete di auto-aiuto che non si ferma mai.
"La maggior parte dei nostri soci - spiega la presidente - sono adulti.
Ci piacerebbe coinvolgere sempre più famiglie con ragazzi e bambini in modo da poter unire diversi vissuti: quelli dei giovani e quelli di chi ha più esperienza.
Credo che possa essere un arricchimento da entrambe le parti".
E conclude: "Per conoscere tutte le nostre iniziative, sia passate che future, basta collegarsi alla pagina Facebook 'Associazione Banca del Tempo di Gallarate' o a quelle delle altre realtà locali come 'Banca del Tempo di Besnate', che sono sempre aggiornatissime tra post, fotografie e video".
Alleghiamo alla presente invitandovi a compilarla (è un file word) e inviarla a bdtmipro@tin.it per facilitarci l'archiviazione.
✔ ---> Scheda iscrizione 2021
MENU
CONTATTACI
Rassegna stampa
Il nostro canale video
NOTIZIE
Radio Orizzonti Saronno
Varie PDF
LE ATTIVITA' BDT
BDT CREATIVE
BDT CULTURA
BDT DIDATTICHE
BDT GIOVANI
BDT NATURA E SPORT
BDT RICREATIVE
BDT SOCIALE
BDT ALTRO
Abbiamo 99 visitatori e nessun utente online