Pubblichiamo una breve relazione di Livia Papi della Banca del tempo di Chieri sui 20 anni della Banca del tempo, la giornata dei Beni Comuni e la Biennale di Prossimità
AREA DI PROSSIMITA’ Chieri 8 – 10 luglio 2016
Manifestazione organizzata dal Comune di Chieri ed AREA Festival Internazionale dei beni comuni in collaborazione con Biennale Prossimità e con l’attiva partecipazione di numerosissime associazioni del territorio.
Domenica 10 luglio dalle 10 alle 12 la Banca del Tempo di Chieri ha partecipato ai lavori della tavola rotonda “Economia della Condivisione”
- i risultati del tavolo saranno resi disponibili in una relazione quanto prima
1996 – 2016 20 Anni di Passione
Il 10 luglio, nell’ambito delle manifestazione Area di Prossimità, la BdT di Chieri ha festeggiato i venti anni di attivivà organizzando un pomeriggio di festa e di riflessione.
L’attrice Valentina Veratrini ha interpretato il tema della condivisione leggendo numerosi brani tratti da opere di: Antoine de Saint-Exupéry (Il piccolo principe), Natalia Ginzburg, Leone Ginzburg, Stefano Benni, Wislawa Szymborska ecc...ecc...
LA PICCOLA VIRTU’ DEL DONO LA GRANDE VIRTU’ DELLA CONDIVISIONE, titolo scelto dal professore Adriano Favole (antropologo dell’Università di Torino) ispirandosi al libro di Natalia Ginzburg “Le piccole virtù”. Nel suo intervento il prof. Favole ha argomentato sul valore del dono, dello scambio e della condivisione citando numerosi autori e raccontando le sue personali esperienze tra la popolazione della Polinesia.
In conclusione il brindisi e torta di compleanno
Come graditissimi ospiti hanno partecipato alla festa:
Aurora Tesio Presidente Coordinamento BdT,
Banca del Tempo di Nichelino,
Tempo al Tempo - 6°Circ Torino,
Incontro Corrente - II°Circ Torino
Associazione Nazionale Bdt con la sua rappresentante Erminia Ruggeri
I festeggiamenti dei soci della BdT sono continuati con la partecipazione alla cena condivisa sotto le stelle TAVOLI IN COMUNE, cena organizzata a chiusura degli eventi della manifestazione Area di Prossimità.